Risale al 1987 la costituzione della Fondazione Lungarotti, onlus creata da Giorgio e Maria Grazia Lungarottiallo scopo di favorire lo studio, la conoscenza e la promozione del patrimonio di saperi, arti e cultura proprio della millenaria civiltà del vino e dell'olio.
Attiva in campo artistico con la produzione di mostre, pubblicazioni, conferenze e convegni, che le hanno valso prestigiosi riconoscimenti internazionali, la Fondazione Lungarotti si occupa, a Torgiano, della gestione del MUVIT e del MOO, della tutela delle opere in essi conservati e della valorizzazione dei mestieri d'arte che esprimono in Umbria una tradizione antica.
In stretto rapporto con il territorio in cui opera e con altre realtà pubbliche e private, partecipa attivamente al dibattito culturale sui temi dell'arte, della conservazione e della tutela dei beni culturali, sull'identità del territorio.
Diretta da Maria Grazia Marchetti Lungarotti, svolge un ruolo di promozione dell'arte e della conoscenza della cultura del vino e dell'olio.